PRESENTAZIONE

Premio della Critica 2017, nella categoria “Miglior spettacolo di strada” 

Premio Festival TAC  Valladolid 2017, nella categoria “Miglior spettacolo”

Espera è uno spettacolo di circo partecipativo dove il pubblico viene invitato a vivere in prima persona le acrobazie che si succedono in scena.

Quando il limite tra il palco e il pubblico sparisce, lo spettacolo diventa un’occasione per condividere un’esperienza collettiva, dove guardiamo negli occhi a persone sconosciute e ascoltiamo con il corpo.

In un’atmosfera che ci trasporta in un luogo fuori dal tempo, fatto di gesti semplici, gli acrobati diventano artigiani del movimento, ed appaiono paesaggi perduti, pieni di gesti umani e incontri sinceri.

IL CIRCO COME
LUOGO DI INCONTRO

Il nostro punto di partenza è la necessità dell’essere umano di riunirsi intorno a un qualcosa di comune.

Durante lo spettacolo percorriamo insieme al pubblico il cammino che unisce il linguaggio attuale della ricerca acrobatica con il linguaggio atemporale delle tradizioni e dei riti popolari.

La delicatezza diventa uno strumento indispensabile per conquistare la fiducia dello spettatore. Vogliamo che si senta invitato a condividere e non obbligato a partecipare.

SCHEDA ARTISTICA

IDEA ORIGINALE:
Compañía de Circo “eia”

DIREZIONE ARTISTICA E REGIA:
Francesca Lissia e Celso Pereira

INTERPRETI:
Francesca Lissia e Celso Pereira

MUSICA:
Micah Paul Hinson, Kepa Junquera, Chango Spasiuk, Sondeseu
Con i consigli di Cristiano Della Monica

COLABORAZIONI ARTISTICHE:
Juana Beltran, Jose Luis Redondo, John Paul Zaccarini, Ivar Hecksher, Ingrid Esperanza, Studium Canticum, Manu Vision Barcelona, Federico Carta

SCENOGRAFIA:
Compañía de Circo “eia”, Floc a Floc Creacions, Campanacci Ditta Sulis

Con i consigli di Slow Fusta and Carpinteria e Restauración Peimar

COSTUMI:
Olga Arizaga, Fabrizio Giannini

COMUNICAZIONE:
Eva Romero

PRODUZIONE DI TOUR E DISTRIBUZIONE:
Anna Feliu

PRODUZIONE:
Compañía de Circ “eia”

CON IL SUPPORTO DI:
La Central del Circ

CON LA COLLABORAZIONE DI:
L’Estruch Fàbrica de creació de les arts en viu, Circolo Baladi, NunArt, La Nave del Otto

PARTNERS ISTITUZIONALI:
INAEM, Istituto Ramon Llull – Lingua e Cultura Catalana

ÉQUIPE

ÉQUIPE ARTISTICA

 

Iniziamo il nostro percorso artistico nel 2004 nella Sculoa di Circo Carampa, a Madrid, da lì continuiamo la nostra formazione a DOCH, l’ Università di Circo di Stoccolma. Finiti gli studi accademici, nel 2008 creiamo la Compagnia Celso y Frana con il nostro primo spettacolo “ Here begins the story”, che diventa il nostro biglietto da visita per il mercato internazionale.

 

Tra le altre esperienze artistiche, distacchiamo: la collaborazione con la compagnia di danza Mudances di Angels Margarit nel 2016; la direzione del progetto “Bach under the tree”, in collaborazione con il coro polifonico di Cagliari nel 2015; la partecipazione nel progetto “Intervall” de La Central del Circ e La Mercé nel 2015.

I pilastri della nostra sperimentazione artistica sono la ricerca acrobatica e l’incontro diretto col pubblico.

Francesca Lissia

Agile

Dopo il passaggio alla Scuola di Circo Carampa di Madrid, dove conosce il suo compagno di viaggi Celso Pereira, parte alla volta del Nord Europa, dove si laurea con onori alla DOCH, Università di Danza e Circo di Stoccolma (Svezia), lì si specializza in Portés Acrobatici, Mini-bascula e Sbarra Fissa. Con Celso, crea la compagnia Celso y Frana e lo spettacolo Here Begins the Story. Nel 2009, con Fabrizio e Armando, inizia un nuovo viaggio con la creazione della Compañía de Circo “eia”.

Celso Pereira

Porteur

Diplomato in Educazione Fisica all’INEF di Galizia, inizia I suoi primi passi nel mondo del circo alla Scuola di Circo Carampa di Madrid, dove conosce Francesca Lissia, sua partner nel dare vita alla compagnia Celso y Frana e compagna di studi alla DOCH, Università di Danza e Circo di Stoccolma. Specializzato in Portés Acrobatici, Mini-bascula e Manipolazione di Oggetti, nel 2009 si (ri)incontra con l’equipe della Compañía de Circo “eia” per la sua fondazione.

MULTIMEDIA

RASSEGNA STAMPA

“Vedere le acrobazie di Francesca Lissa e Celso Pereira ad un passo di distanza è un’esperienza meravigliosa. Penso che quelli che hanno avuto la fortuna di vivere Espera questa domenica ricorderanno lo spettacolo per molto tempo”. Nuvol

“Circo da camera che lascia un segno profondo nei suoi spettatori”. Omar Khan, SUSYQ

“Una piccola meraviglia giocosa che respira comunità e bellezza dalla semplicità.” Alba Cuenca Sánchez, Recomana.cat

ATTIVITÀ COMPLEMENTARI

La Compañía de Circo “eia” colloca le relazioni umane al centro delle sue creazioni. Per questo l’incontro e lo scambio con il pubblico è per noi un fattore essenziale del nostro lavoro.

Per Espera, offriamo la possibilità di integrare il programma dello spettacolo con tre versioni speciali.

TOUR

CIÒ CHE VERRÀ

2025

MAGGIO

25 – Festiva Desplaça’t, C.C. Casa Groga, Barcellona +info

CIÒ CHE È STATO

CONTATTO

Compañía de Circo “eia” – Espera

Francesca Lissia

T – +34 658 26 62 01

E – espera@circoeia.com



    Con il supporto di: